• Lun – Gio: 8:30 – 17:30 | Ven: 8:30 – 16:30
  • +39 02 98249106
  • Blog

    Impianti VRV: scopriamo cosa sono e quando sono indicati

    Gli impianti a flusso refrigerante variabile, noti anche come impianti VRV, svolgono la funzione di raffrescamento di uno o più locali, esattamente come avviene con un impianto di condizionamento o con un climatizzatore.

     

    Nello specifico, un impianto VRV “raccoglie” il calore dall’interno di una stanza o di un edificio, e lo convoglia verso l’esterno. Inoltre, in base al modello e alle caratteristiche tecniche, un impianto a flusso refrigerante variabile può essere utilizzato anche come elemento riscaldante.

     

    La nostra azienda, specializzata nella progettazione e installazione di impianti termotecnici a Milano e di sistemi di aria condizionata e climatizzazione, propone impianti VRV progettati su misura soprattutto per gli ambienti di grandi dimensioni, nei quali si trovi un certo numero di persone, ad esempio centri commerciali, alberghi e strutture ricettive, ospedali, uffici di grandi dimensioni e così via.

     

    Tecnicamente, un sistema a flusso refrigerante variabile si comporta come un climatizzatore e si presenta con una struttura molto simile. Il nostro ufficio tecnico è a disposizione per fornire informazioni e consulenze in merito all’installazione di sistemi di aria condizionata, impianti VRV e impianti di condizionamento e climatizzazione per ambienti residenziali e uffici.

     

    Gli elementi che caratterizzano un sistema a flusso refrigerante variabile

     

    Un impianto VRV si compone basilarmente di cinque elementi: il fluido refrigerante che preleva il calore per portarlo verso l’esterno, un evaporatore o scambiatore che permette l’evaporazione del fluido, un compressore che ne aumenta la pressione e la temperatura, un condensatore che ritrasforma in liquido il vapore generato dallo scambiatore e un riduttore di pressione, che permette infine al liquido refrigerante di riprendere un nuovo ciclo.

     

    Talvolta l’evaporatore può svolgere la funzione di condensatore e diffondere di nuovo il calore all’interno di una stessa stanza, con un processo detto “reversibile”.

     

    Come funziona un impianto VRV

     

    In relazione al tipo di progetto, un sistema VRV può funzionare con due diverse modalità: come impianto di raffrescamento e come impianto reversibile di raffrescamento / riscaldamento. Sono inoltre possibili ulteriori variazioni e adattamenti, che permettono all’impianto di svolgere entrambe le funzioni contemporaneamente.

     

    Forniamo il servizio completo di vendita impianti di aria condizionata e VRV includendo l’installazione, che può essere effettuata in un controsoffitto, sia sotto forma di cassetta che tramite usufruendo di una rete di condotti di areazione.

     

    I principali vantaggi di un impianto VRV

     

    Diversamente da un condizionatore tradizionale, gli impianti VRV sono molto più potenti e versatili, e possono essere modificati e adattati in base alle esigenze di riscaldamento e climatizzazione di un ambiente, un locale o un edificio.

     

    Consigliamo, prima di effettuare la scelta, di mettere a confronto le caratteristiche dei diversi impianti, per poi orientarsi verso quello più adatto alle proprie specifiche necessità.

     

    Read more

    Impianti a tutt’aria:  le principali caratteristiche tecniche

    Gli impianti a tutt’aria sono composti da un’unità di “trattamento aria” (detta anche UTA), da un sistema di distribuzione dell’aria costituito da una serie di canali e dagli elementi di diffusione collocati nei locali o comunque negli ambienti da climatizzare.

     

    Un progetto di questo tipo prevede quindi uno studio dell’ambiente di destinazione effettuato per stabilire con precisione dove collocare i vari elementi e come strutturare l’impianto all’interno di un edificio o di un locale.

     

    C.I.A.M. opera da oltre 45 anni nel settore dell’installazione di impianti termotecnici a Milano, sistemi di aria condizionata per l’ufficio e la casa e climatizzatori, offrendo un servizio completo e accurato, dallo studio del progetto fino alla posa in opera e manutenzione successiva.

     

    Siamo a disposizione per offrire consulenze personalizzate, illustrando i vari modelli di impianto di condizionamento o climatizzazione, e per realizzare un progetto su misura, valutando le esigenze personali e le caratteristiche dell’ambiente. I nostri tecnici provvedono inoltre alla manutenzione di impianti a Monza e sono disponibili sia per interventi straordinari, sia per la manutenzione ordinaria di climatizzatori e condizionatori.

     

    Il principio di funzionamento di un impianto a tutt’aria

     

    L’unità di trattamento aria, in base alle caratteristiche dell’impianto, può immettere negli ambienti aria di ricircolo, aria proveniente dall’esterno o aria miscelata interno / esterno: nella maggior parte dei casi si utilizza la terza soluzione, ovvero l’aria miscelata, con la possibilità di modificare le percentuali di aria esterna e di ricircolo tramite un sistema di regolazione motorizzata delle aperture.

     

    L’UTA dispone inoltre di altri componenti che svolgono azioni diverse: un ventilatore per muovere l’aria emessa in tutto l’ambiente, un sistema di riscaldamento ad acqua calda, un sistema di umidificazione per contrastare l’effetto del riscaldamento dell’aria e un sistema di raffreddamento / deumidificazione. Dove è necessario un controllo più accurato della temperatura e dell’umidità possono essere presenti altri elementi aggiuntivi.

     

    Una volta passata nell’unità di trattamento, l’aria viene convogliata verso gli ambienti da climatizzare attraversi i canali di distribuzione: si tratta di appositi condotti che possono essere circolari o quadrangolari, realizzati di solito in lamiera zincata o poliuretano.

     

    Attraverso tale rete di condotti l’aria raggiunge i terminali, che possono essere bocchette fisse oppure orientabili, e si diffonde nell’ambiente, in base alle caratteristiche dell’impianto.

     

    La nostra azienda è disponibile per realizzare progetti su misura di impianti a tutt’aria, impianti di climatizzazione e impianti di condizionamento per ufficio a Milano, offrendo inoltre un servizio completo di assistenza tecnica e manutenzione.

     

    Read more

    Servizio completo di ristrutturazione del bagno e rifacimento dell’impianto idraulico

    Il bagno è considerato oggi il locale più importante della casa, il luogo in cui ci si dedica alla cura del corpo, al benessere e al relax, e proprio per questo deve essere progettato e realizzato con la massima accuratezza e precisione.

     

    Nel momento in cui si rende necessario provvedere alla totale ristrutturazione del bagno, compreso il rifacimento dell’impianto idraulico e la sostituzione di sanitari e di altri dispositivi, è di fondamentale importanza rivolgersi ad un’impresa specializzata e in grado di gestire ogni fase del progetto, sia sotto l’aspetto tecnico che stilistico ed estetico.

     

    La nostra azienda, con oltre 40 anni di esperienza nel settore della progettazione di impianti termotecnici a Milano, si propone per la ristrutturazione completa del bagno, dalla messa a norma del sistema idraulico alla posa dei sanitari, della vasca da bagno e del box doccia, alla sostituzione dei rivestimenti e della pavimentazione e al rifacimento dell’impianto elettrico.

     

    Disponiamo di collaboratori esperti e lavoriamo con partner di alto livello, showroom e produttori qualificati, per la fornitura e la posa di tutto il materiale necessario ad un progetto completo di ristrutturazione dell’ambiente bagno, con possibilità di richiedere una consulenza e un preventivo senza alcun costo.

     

    Gli elementi più importanti da considerare per il rifacimento completo del bagno

     

    Un progetto di ristrutturazione bagno, come abbiamo detto, corrisponde a diverse fasi, partendo dallo studio dell’ambiente di riferimento per poi procedere con il rifacimento dell’impianto idraulico ed elettrico e con la scelta di materiali, arredi e accessori.

     

    Il nostro ufficio tecnico provvede innanzitutto a verificare le caratteristiche del bagno da ristruttuare e le condizioni degli impianti, per poi procedere eventualmente alla messa a norma e all’installazione della caldaia, dello scaldabagno o di un altro dispositivo, in base alle esigenze e preferenze personali.

     

    Rivestimenti, materiali per la pavimentazione, sanitari ed elementi di arredo vengono scelti in collaborazione con il cliente, con la garanzia della massima qualità e affidabilità, selezionando solo tra i migliori marchi del settore.

     

    Secondo le caratteristiche del locale, consigliamo la presenza di box doccia o di vasca da bagno e provvediamo ad allestire, se possibile, una zona relax con idromassaggio e un’area adibita a lavanderia, ottimizzando gli spazi e completando il progetto con accessori di design e con un sistema di illuminazione ideale.

     

    Siamo a disposizione per fornire tutte le informazioni necessarie alla realizzazione di un ambiente bagno elegante e funzionale e per rilasciare un preventivo dettagliato e personalizzato, completamente gratuito.

     

     

    Read more

    Perché è importante tenere un impianto di riscaldamento o condizionamento sempre efficiente

    Spesso si provvede a dotare la propria casa di un impianto di riscaldamento potente e di un sistema di condizionamento o climatizzazione sofisticato, senza poi preoccuparsi troppo degli interventi di manutenzione periodica, importantissimi per conservare a lungo le prestazioni del proprio impianto e mantenerlo efficiente e perfettamente funzionante.

     

    Con oltre 40 anni di esperienza nel settore dell’installazione e manutenzione di impianti termotecnici a Milano e la presenza di un team di tecnici qualificati e competenti, C.I.A.M. propone un servizio completo di manutenzione impianti di aria condizionata e assistenza caldaie residenziali e industriali offrendo la possibilità di richiedere una consulenza, un sopralluogo e un preventivo dettagliato senza alcun costo.

     

    Raccomandiamo di provvedere al controllo e alla manutenzione dei propri impianti termici e dei sistemi di condizionamento sia per preservarne il corretto funzionamento e ridurre i costi dovuti alle riparazioni, sia per garantirne l’ottima efficienza, risparmiando sui costi di gestione e tutelando la propria salute e l’ambiente naturale.

     

    Quali sono i vantaggi di un impianto efficiente e perfettamente funzionante

     

    Un impianto di riscaldamento o di condizionamento efficiente e sottoposto a regolari controlli comporta diversi vantaggi: dall’incremento del comfort abitativo, alla riduzione dei costi di gestione e di riparazione, alla tutela della salute, al controllo delle emissioni dannose nell’ambiente e così via.

     

    Verificare il funzionamento del condizionatore o del climatizzatore a primavera, prima della stagione calda, e del sistema di riscaldamento in autunno, prima di metterlo in funzione, significa prima di tutto ridurre al minimo il rischio di blocchi improvvisi e guasti nel momento in cui l’impianto sta funzionando a pieno regime, con conseguenti interventi di riparazione urgente, costi e disagi.

     

    Una caldaia pulita e sottoposta a regolari controlli assicura la massima efficienza, con il risultato di un ambiente perfettamente riscaldato e di una riduzione dei costi di gestione, prevenendo le anomalie di funzionamento e la presenza di emissioni tossiche e dannose per le persone e per l’ambiente.

     

    Lo stesso discorso vale per l’impianto di condizionamento: la nostra impresa raccomanda il controllo degli impianti di aria condizionata e la sostituzione o pulizia accurata dei filtri, per proteggersi dalla presenza di impurità, compresa l’eventuale diffusione di agenti patogeni, batteri e virus, e per preservare l’efficienza e il buon funzionamento dell’impianto. Con il risultato, come abbiamo detto, di un clima piacevole e di una riduzione dei consumi e dei costi.

    Read more

    Manutenzione caldaia e analisi di combustione

    Per garantire il corretto funzionamento di una caldaia residenziale, di un impianto industriale o di una centrale termica, è necessario provvedere alle operazioni periodiche di manutenzione e controllo e all’analisi dei fumi di combustione.

     

    Si tratta di due controlli ben distinti, che richiedono l’intervento di tecnici specializzati, in possesso delle qualifiche e certificazioni necessarie per intervenire su un sistema di combustione.

     

    Specializzata nella progettazione e installazione di impianti termotecnici a Milano, C.I.A.M. offre un servizio completo di assistenza caldaie residenziali, manutenzione impianti di riscaldamento a Monza e Brianza e controllo delle emissioni di combustione, grazie alla presenza di un team di tecnici esperti.

     

    La nostra impresa si rivolge sia ai privati che alle aziende, offrendo un servizio completo e accurato, dalla fornitura e installazione di impianti di riscaldamento e condizionamento, alla manutenzione periodica, all’assistenza tecnica e riparazione, con la possibilità di richiedere consulenze, sopralluoghi e preventivi senza alcun costo.

     

    Qual è la differenza tra la manutenzione periodica e il controllo delle emissioni

     

    La manutenzione e revisione di un impianto di riscaldamento e di una caldaia e il controllo dei fumi sono due operazioni separate, entrambe necessarie e regolate dalla normativa di riferimento. La manutenzione periodica riguarda tutti i controlli necessari a garantire il perfetto funzionamento di una caldaia e la pulizia del bruciatore: per conoscere la periodicità esatta della manutenzione, si consiglia di verificare le informazioni contenute nel libretto tecnico.

     

    Anche nel caso in cui non sia obbligatoria, raccomandiamo comunque di effettuare una manutenzione generale dell’impianto di riscaldamento e una pulizia completa almeno una volta all’anno, per assicurarne il corretto funzionamento, prevenire guasti e anomalie, ottimizzare i consumi e ridurre i costi di gestione e l’inquinamento.

     

    Proponiamo il servizio di manutenzione impianti a Monza e pulizia completa di caldaie e sistemi di riscaldamento con cadenza annuale, da effettuarsi in autunno, prima che l’impianto funzioni a pieno regime.

     

    Controllo dei fumi di combustione del bruciatore

     

    Il controllo dei fumi di scarico di un impianto di riscaldamento deve essere effettuato obbligatoriamente da un tecnico autorizzato il quale, dopo avere verificato che i residui di combustione rientrino nelle percentuali previste dalla legge, provvede all’emissione del bollino blu per certificare l’efficienza energetica dell’impianto.

     

    Anche in questo caso di tratta di un’operazione da effettuarsi in base alle caratteristiche dell’impianto e a quanto indicato dal produttore della caldaia: i nostri tecnici sono a disposizione per consulenze e controlli e per pianificare il servizio di manutenzione e revisione di caldaie industriali e residenziali.

     

    Read more

    Casa nuova? Rivolgiti a noi per la realizzazione del tuo impianto gas / idrico

    Hai acquistato recentemente una casa e devi mettere a norma l’impianto idrico o installare una caldaia? Oppure stai ristrutturando la tua abitazione e vorresti incrementare il livello di efficienza energetica o modificare il bagno e la cucina?

     

    C.I.A.M. è un’impresa attiva da lungo tempo nel settore della progettazione e realizzazione di impianti termotecnici a Milano, in grado di offrire soluzioni innovative e di realizzare sistemi di riscaldamento e impianti idrotermosanitari di ultima generazione, sia per ambienti residenziali che per uffici, spazi commerciali e aziende.

     

    Progettazione e installazione di impianti termoidraulici

     

    Il nostro team è costituito da tecnici specializzati, in possesso delle necessarie qualifiche e certificazioni, che lavorano in perfetta sinergia, con l’intento di fornire un servizio completo, accurato e su misura.

     

    Con un’esperienza di oltre 40 anni, siamo specializzati nello studio e nella realizzazione di impianti termoidraulici, nell’installazione di caldaie a gas e sistemi di riscaldamento e possiamo inoltre offrire un servizio professionale e accurato di manutenzione e assistenza tecnica.

     

    Un impianto termoidraulico svolge sia la funzione di riscaldamento che di produzione di acqua calda per uso domestico, in base alle caratteristiche dell’ambiente di destinazione è possibile scegliere tra diverse fonti energetiche: dalla tradizionale caldaia a gas, alle caldaie a condensazione, ai sistemi fotovoltaici, alle caldaie alimentate a biomassa e alle pompe di calore.

     

    Progetti su misura e tecnologie all’avanguardia

     

    Per garantire la totale soddisfazione dei nostri clienti, provvediamo dapprima ad effettuare uno sopralluogo e uno studio approfondito dell’ambiente di riferimento, finalizzato ad individuare la tecnica più adatta e a fornire una consulenza tecnica personalizzata.

     

    Seguendo le indicazioni e le preferenze personali di ogni committente, provvediamo ad installare impianti di riscaldamento a caldaia, termocamini a legna, pompe di calore e pannelli solari, creando talvolta sistemi ibridi con la presenza di diverse tecnologie. Utilizziamo solo dispositivi e materiali della migliore qualità e, una volta terminata l’installazione, i nostri tecnici provvedono ad effettuare il collaudo accurato dell’impianto.

     

    Siamo a disposizione per fornire informazioni dettagliate e preventivi, i nostri tecnici sono inoltre disponibili per effettuare interventi di manutenzione, riparazione e controllo di caldaie a gas, sistemi di climatizzazione e impianti di riscaldamento già in essere, risolvendo eventuali guasti e problemi di funzionamento o consigliando, se necessario, la sostituzione e la scelta di quella che può essere la soluzione più adatta.

     

     

    Read more

    Realizzazione o rifacimento completo di un impianto antincendio

    Sia in un ambiente residenziale che in un ufficio, la presenza di un impianto antincendio è indispensabile per garantire la massima sicurezza a chi si trova all’interno, e per evitare che, anche nel caso di edificio vuoto, le fiamme possano svilupparsi.

     

    Ovviamente, per permettere la totale efficienza dell’impianto e la conformità alle norme legislative, è necessario rivolgersi ad un’impresa esperta in questo tipo di progetti. Con una lunga esperienza nel settore della progettazione e realizzazione di impianti termotecnici a Milano, sistemi di climatizzazione e impianti di riscaldamento, C.I.A.M. è un’azienda specializzata e rinomata, in grado di offrire consulenze e progetti su misura per la realizzazione di sistemi antincendio all’avanguardia.

     

    I nostri tecnici sono costantemente aggiornati in merito alle norme legislative per la sicurezza delle persone e degli ambienti e sono disponibili per effettuare sopralluoghi nell’ambiente di riferimento e procedere con il progetto ideale a garantire la totale sicurezza antincendio.

     

    Valutazione del grado di, messa a norma e revisione

     

    Un impianto antincendio svolge diverse funzioni: rileva la presenza di fiamme o di fumo a scopo di prevenzione, mentre nel caso in cui le fiamme si siano già formate, interviene con lo spegnimento immediato, per limitare al minimo i danni e tutelare la salute delle persone.

     

    In riferimento all’ambiente dove viene installato, la presenza di un impianto antincendio può essere obbligatoria, per procedere correttamente alla progettazione e installazione è necessario esaminare con accuratezza l’intera struttura, al fine di identificare e definire i possibili rischi.

     

    Siamo specializzati nella progettazione e installazione di impianti antincendio creati appositamente per ogni specifico ambiente, provvedendo preventivamente alla valutazione del grado di rischio per definire la corretta posizione dei sensori antifumo e antincendio e predisporre il sistema idraulico. In base alle esigenze del cliente e alle caratteristiche dell’ambiente, proponiamo impianti a secco, ad acqua frazionata o a pioggia, con la garanzia della massima affidabilità ed efficienza.

     

    Rifacimento completo e messa a norma

     

    Oltre alla realizzazione di impianti antincendio completi, siamo a disposizione anche per effettuare la revisione, l’eventuale messa a norma o il rifacimento di impianti antincendio già in essere, offrendo la soluzione migliore sia sotto l’aspetto tecnico che economico e funzionale.

     

    È possibile richiedere in qualsiasi momento ai nostri tecnici una consulenza per la sicurezza antincendio di qualsiasi ambiente, residenziale o non residenziale, completa di sopralluogo, studio del livello di rischio e preventivo senza impegno.

     

     

    Read more

    Differenza tra l’installazione di un impianto di condizionamento canalizzato o split

    Quando arriva l’estate, la tendenza è quella di pensare a climatizzare la casa o il luogo di lavoro nel modo migliore, per trascorrere il periodo più caldo in un ambiente dalla temperatura gradevole. La realizzazione di un sistema di condizionamento offre la possibilità di scegliere essenzialmente tra due diverse soluzioni: un impianto classico a split, fissato alla parete, oppure un condizionatore canalizzato.

     

    Per effettuare la scelta ideale occorre studiare le caratteristiche della casa e valutare i possibili risultati ottenibili con entrambi gli impianti. C.I.A.M. è un’azienda leader nel settore della progettazione e realizzazione di impianti termotecnici a Milano, in grado di offrire soluzioni su misura e consulenze specifiche per orientare i clienti verso la scelta ideale.

     

    Siamo a disposizione per effettuare un sopralluogo e per fornire un preventivo gratuito in riferimento alla realizzazione dell’impianto di condizionamento ideale.

     

    Impianto canalizzato o condizionatore split: le differenze

     

    La principale differenza tra un impianto canalizzato e uno split è la posizione in cui l’apparecchio viene montato. Lo split, uno dei condizionatori più diffusi, si installa normalmente sulla parte alta di una parete, o talvolta a soffitto.

     

    Diversamente, un condizionatore canalizzato è costituito da una serie di tubazioni che scorrono all’interno di controsoffitti e intercapedini realizzate preventivamente, comunicando verso l’esterno tramite una o più prese d’aria.

     

    Un altro importante elemento da prendere in considerazione è il motore esterno. I condizionatori split sono richiedono la presenza di un motore installato all’esterno, di solito uno per ogni unità interna, mentre i sistemi canalizzati prevedono un solo motore centralizzato che provvede al funzionamento dell’impianto anche per una palazzina o un ambiente disposto su più livelli.

     

    Vantaggi dello split e dell’impianto canalizzato

     

    Uno dei grandi vantaggi di un condizionatore canalizzato è l’assenza di impatto estetico, poiché le prese d’aria spesso sono realizzate in modo da risultare praticamente invisibili. Inoltre, questo impianto permette una diffusione ben proporzionata dell’aria fresca negli ambienti, evitando che possa infastidire o provocare sbalzi termici fastidiosi.

     

    Altri vantaggi sono il minimo rumore e la manutenzione ridotta, poiché a diversi spazi abitativi corrisponde un unico motore esterno.

     

    Per quanto riguarda l’impianto split, il vantaggio principale è sicuramente il costo, molto più contenuto di un sistema di condizionamento canalizzato non essendo necessario alcun intervento di muratura.

     

    L’unità esterna, in caso di guasto, blocca solo lo split a cui è collegata e può essere sostituita con facilità. Il condizionatore split è più facile da regolare, poiché ogni singola unità è dotata di telecomando, mentre il sistema canalizzato consente solo di chiudere le griglie per ridurre il flusso di aria.

     

    Proponiamo progetti personalizzati per la scelta del climatizzatore ideale, a seguito di un attento studio dell’ambiente di riferimento, in base alle preferenze e al budget di ogni cliente.

    Read more

    Differenza tra purificatori d’aria e deumidificatori

    Purificatore d’aria e deumidificatore sono due apparecchi apparentemente simili, entrambi molto utili, progettati comunque per svolgere funzioni differenti. Tuttavia, l’intento di entrambi gli apparecchi è quello di rendere l’aria di un ambiente più salutare e vivibile, aumentando il livello di comfort abitativo, anche se si tratta di strumenti che sfruttano tecnologie differenti e corrispondono a necessità differenti.

     

    C.I.A.M., attiva sul mercato dal 1975 e specializzata nella progettazione e installazione di impianti termotecnici a Milano, offre suggerimenti e consigli per la scelta e l’installazione del sistema di purificazione o deumidificazione ideale, studiando le caratteristiche dell’ambiente di destinazione e le esigenze di ogni cliente.

     

    Il nostro ufficio tecnico è inoltre a disposizione per fornire consulenze personalizzate relative alla realizzazione di impianti di climatizzazione e sistemi di riscaldamento, avvalendosi di tecnologie innovative, efficienti e sostenibili.

     

    Cosa è e a cosa serve un purificatore d’aria

     

    Il purificatore d’aria è un dispositivo relativamente economico, costituito da un sistema aspirante che raccoglie l’aria presente in un ambiente e la filtra per liberarla dalle impurità. Il livello di filtraggio, e quindi di purezza dell’aria filtrata, varia in base al modello di apparecchio e alle prestazioni che è in grado di garantire.

     

    In genere, i purificatori migliori sono dotati di un filtro a carboni attivi, che elimina gli odori e gli elementi inquinanti, ad esempio il fumo di sigaretta, e di un filtro Hepa particolato per le polveri sottili. Alcuni apparecchi prevedono un’ulteriore sterilizzazione dell’aria tramite la presenza di una lampada UV e sono dotati anche di sistema ionizzante.

     

    Terminato il ciclo di purificazione, l’aria viene reimmessa nell’ambiente, molto più respirabile.

     

    Cosa è e a cosa serve un deumidificatore

     

    Il deumidificatore, come è intuibile, è dotato di un sistema in grado di trattenere una certa percentuale dell’umidità presente nell’aria. Per svolgere tale funzione, l’apparecchio dispone di un circuito a gas refrigerante, di un motore elettrico e di un sistema di evaporazione.

     

    La diminuzione dell’umidità avviene in relazione all’azione del circuito refrigerante, che comporta la condensazione dell’acqua presente nell’aria, raccogliendola in un serbatoio. L’aria reimmessa nell’ambiente non viene filtrata né varia di temperatura, tuttavia la ridotta percentuale di umidità la rende più fresca e gradevole.

     

    La scelta di un apparecchio o dell’altro si correla alle caratteristiche dell’ ambiente al quale il dispositivo è destinato.

     

    È bene considerare che il deumidificatore non elimina le impurità dell’aria, ma può essere utile per evitare la formazione di macchie di muffa e spore, dannose sia per le pareti che per chi soffre di allergia. Per rendere l’ambiente più pulito e salutare è necessario il purificatore: spesso, la soluzione ideale è infatti quella di installare entrambi gli apparecchi.

    Read more

    Manutenzione e pulizia della caldaia per una perfetta efficienza e una lunga durata

    Le caldaie normalmente installate in un ambiente domestico e residenziale, che può essere un appartamento, una villa o una palazzina, sono alimentate, nella maggior parte dei casi, a gas metano, e quindi dotate di un sistema di combustione costituito da un bruciatore.

     

    Per favorirne il perfetto funzionamento e la massima efficienza della caldaia e, allo stesso tempo, rispettare le norme di riferimento e garantire la sicurezza a chi ne fa uso, è importante sottoporre l’impianto di riscaldamento ad una corretta e periodica manutenzione.

     

    Grazie ad una lunga esperienza nel settore della progettazione di impianti termotecnici a Milano, sistemi di climatizzazione e impianti di condizionamento e riscaldamento, C.I.A.M. si propone come assistente di fiducia per tutte le operazioni di manutenzione e revisione periodica di caldaie a gas e sistemi di riscaldamento di appartamenti, uffici e condomini.

     

    Manutenzione obbligatorie per le caldaie a gas

     

    In genere, le caldaie destinate al riscaldamento domestico, non comportano un obbligo annuale di manutenzione, tuttavia è necessario attenersi ai criteri indicati dal produttore del dispositivo o dall’installatore, che di solito provvedono a suggerire la periodicità ideale della manutenzione.

     

    Nel caso in cui non venissero fornite istruzioni particolari, è necessario attenersi alla normativa nazionale ed europea di riferimento. È invece obbligatorio verificare periodicamente i fumi di combustione della caldaia: le tempistiche in questo caso variano in relazione alla potenza del dispositivo, con una periodicità tra uno e quattro anni.

     

    Revisioni, controllo dei fumi di combustione, pulizia e operazioni di manutenzione di una caldaia a gas devono essere effettuate esclusivamente da professionisti e imprese abilitate, in conformità alle disposizioni legislative di riferimento.

     

    Il nostro ufficio tecnico è a disposizione per fornire tutte le informazioni relative al servizio di manutenzione e controllo delle caldaie a gas e per offrire un preventivo personalizzato relativo alla pianificazione di interventi periodici di revisione e alla verifica dei fumi di combustione.

     

    Manutenzione e assistenza tecnica per climatizzatori e sistemi di refrigerazione

     

    La nostra azienda lavora da quasi 50 anni nel settore della climatizzazione, della progettazione di sistemi refrigeranti e dell’installazione di impianti termotecnici a Milano, ed è in grado di gestire l’assistenza tecnica e la manutenzione periodica di caldaie così come di impianti di refrigerazione industriale, condizionatori, sistemi di climatizzazione e impianti idraulici e idrotermosanitari.

     

    I nostri tecnici sono abilitati in base alla normativa attuale e possiedono tutte le competenze tecniche e l’esperienza per garantire affidabilità, efficienza e sicurezza con la fornitura di un servizio accurato e personalizzato, dalla progettazione e installazione di impianti e dispositivi ai successivi interventi di manutenzione e assistenza.

     

     

    Read more
    Open chat
    Scrivici su Whatsapp!